Il "chiostrino"
Sulla strada pedonale che va da Kelheim al monastero di Weltenburg si trova il piccolo monastero degli eremiti.
![Einsiedelei Klösterl Einsiedelei Klösterl](/data/thumbs/img/10738693_eingang.jpg)
Nel 1450 l’eremita Antonius von Siebenbürgen si costruì una cella in una grande grotta nella roccia in onore di San Nicola. Nel 1454 i Francescani presero possesso della grotta ed edificarono lì un piccolo monastero con cappella, che fu appunto denominato "Stamberga dei fratelli". A causa delle pessime condizioni di vita i Francescani ottennero la permesso di costruire, nel 1461, un monastero a Kelheim (Monastero francescano). Il piccolo monastero decadde sempre di più. Nel 1603 i Francescani fecero ricostruire l’impianto dal mastro muratore Hans.